Perché il groupage è un’opzione più sostenibile rispetto al trasporto dedicato

Il groupage su nave, noto anche come “carico condiviso”, è una soluzione di trasporto marittimo che consente a più imprese di condividere una nave per trasportare i loro prodotti. A differenza del trasporto dedicato, in cui un’azienda affitta una nave intera per il trasporto delle proprie merci, il groupage consente di condividere la nave con altre aziende, riducendo così l’impatto ambientale del trasporto marittimo.

Il trasporto marittimo è una delle principali fonti di emissioni di gas serra e, a causa dell’aumento del commercio globale, le emissioni legate al trasporto marittimo stanno aumentando rapidamente. Il groupage nautico consente di ridurre l’utilizzo delle navi vuote, poiché più aziende condividono la stessa nave per trasportare le loro merci. Ciò significa che ci sono meno navi in mare e quindi meno emissioni di gas serra.

Parliamo inoltre di ottimizzare l’utilizzo delle risorse, poiché la nave viene utilizzata al massimo delle sue capacità, riducendo così il consumo di carburante e le emissioni di gas serra. Inoltre, il groupage nautico consente di ridurre il traffico marittimo, poiché ci sono meno navi in mare, il che a sua volta riduce l’impatto ambientale del trasporto marittimo.

Vi sarà inoltre una riduzione dei costi del trasporto per le aziende, poiché condividono le spese con altre aziende che trasportano merci nella stessa rotta. Ciò significa che le aziende possono offrire prezzi più competitivi sui loro prodotti.

Se siete alla ricerca di una soluzione di trasporto marittimo più sostenibile, il groupage nautico potrebbe essere la soluzione perfetta per voi.

GROPUAGE-LOGO-LG